Una rivoluzione ci salverà di Naomi Klein

Il titolo originale è “This change everithing – Capitalism vs Climate Change”, ma in Italia è stato pubblicato con un più generico “Una rivoluzione ci salverà”. Stiamo parlando del nuovo libro della giornalista di origine canadese Naomi Klein, autrice la cui fama si deve soprattutto a “No Logo”, uscito nel 2000, che fu una critica puntuale e precisa rivolta alle multinazionali,...
Read MoreIl “Principe” di Machiavelli

“Onde è necessario a uno principe, volendosi mantenere, imparare a potere essere non buono, e usarlo e non l’usare secondo la necessità. […] Et etiam non si curi di incorrere nella infamia di quelli vizii sanza quali e’ possa difficilmente salvare lo stato” “nelle azioni […] massime de’ principi […] si guarda al fine” Niccolò Machiavelli nacque a Firenze...
Read MoreSe niente importa

“In silenzio l’animale incrocia il nostro sguardo. L’animale ci guarda e, che distogliamo gli occhi ( dall’animale, dal piatto, dal nostro preoccuparcene, da noi stessi ) o meno, siamo esposti. Che cambiamo la nostra vita o che non facciamo nulla, abbiamo risposto. Non fare niente è fare qualcosa.” Jonathan Safran Foer, classe 1977, nel momento in cui riceve la notizia che sta...
Read MoreSentimenti evocati ad occhi chiusi

“La poesia è uno spirito da evocare ad occhi chiusi, sperando che quando li avremo riaperti decida di rimanere per sempre”. Con queste parole, dettate da un cuore pregno di emozioni, Antonio Polizzi introduce la propria opera prima “La farfalla nel bicchiere” (Polizzi Editore). L’autore, libero da vincoli formali, adotta, unitamente ai temi, una metrica slegata. Versifica al ritmo...
Read More
Seguici su